Strabilio.
Nel forum di Prima Pagina
http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/Page-ddd8f97e-d1a5-4a0f-94a0-9db44bd29c68.html
intervengono persone che per sensatezza, documentazione e profondità degli interventi, si meriterebbero molta più attenzione che quella del ristretto ambito degli ascoltatori di radio3 che alla fine se la cantano e se la suonano tra di loro (a parte poche voci dissonanti, che emergono quasi a difendere il premier, indignati per le critiche espresse!).
Vorrei sapere quanti sono. Gli ascolti radiofonici aumentano. A Prima Pagina, dalle 7.15 alle 8.35, vogliamo ammetere alcune migliaia? I conduttori sono di tutte le testate. Ora ne passa uno del Sole 24ore, moderato. Due interventi critici in particolare. Uno sulla politica in Sicilia e le pressioni elettorali nei mercati di scagnozzi ben vestiti che passano tra le bancarelle e intimano di VOTARE BENE per avere protezione: sono gli stessi della prima repubblica che hanno cambiato cravatta! L'altro sulle spese frivole o inutili come per la dotazione delle frecce tricolori (…) pagata come tre finanziarie!! I puntini di sospensione per dire che mi è sfuggito il sito web di riferimento. Ma un altro intervento ancora sulla sciagurata guerra fascista iniziata 70 anni fa oggi. Un ascoltatore intervenuto, con una notevole capacità affabulatoria, seria e asciutta nella sua precisione, racconta di suo padre conosciuto a sei anni perché impegnato nelle folli guerre di conquista italiane e dell'asse… E, per concludere con una dolente nota sulla democrazia, c'è chi denuncia una paralisi parlamentare, di un Parlamento che non è stato eletto ma nominato, e dello strapotere del presidente del consiglio…
E tutti quelli che non si informano, passivamente ricevono il becchime, beccano e son sudditi gaudenti. Per quanto ancora?
Tag: politica, verità, visioni, vita, vita sociale, w la radio
Rispondi