Daniela Spera lavora a Taranto in una farmacia, è chimica e vuole scoprire la verità su inquinamento ambientale e salute (persa!). Per aiutare a prevenire danni peggiori.
La sua storia è raccontata nel libro VELENO di Cristina Zagaria, per Sperling&Kupfer.
Rosi Battaglia di www.cittadinireattivi.it sta compilando una mappatura dal basso della reattività civica: quanti cittadini italiani si stanno impegnando nella individuazione dei siti da bonificare, nella diffusione di informazioni geolocalizzate? Sono 15.000 i siti di interesse nazionale, secondo l’Istituto Ambientale di Ispra, sentite anche A.R.P.A. e A.S.L., afflitti da traffici illeciti di rifiuti anche molto pericolosi.
L’obiettivo è la trasparenza dell’informazione.
Considerazione a margine, ma non troppo. Tre donne, tra le tante nell’ombra, dimostrano col loro impegno che la casa è …fuori casa!
Ed è di tutti.
Tag: ambiente, costume, mafie, mappatura, politica, raccolta differenziata, reactive citizens, rifiuti, società, veleni
Rispondi