Bagna le piante quando sei in vacanza.
Mi piacciono questi temi estivi discussi per radio (RADIO2, che si ascolta per sbaglio quando non si trovano le frequenze di RADIO3!!). E mi chiedo quali battute gli autori scrivano per la rubrica Educazione Cinica, alla luce dei recenti drammatici episodi riguardanti le migrazioni.
Parlando di vittime, insomma, c’è totale sproporzione. Eh.
settembre 3, 2015 alle 12:59 pm |
Da quanto tempo non ascolto la radio! Neppure radio3 …
settembre 3, 2015 alle 2:05 pm |
Paola, le più facili scappatoie sono gli errori di stampa, da cui proseguire. da Educazione Cinica si passa a Educazione canica, chimica, conica, e poi con vocali e con “m”, di cui ha già dato un esempio ma che si allarga tutta la serie “comica”…
Non ci sono varianti per le “migrazioni”, ma si utilizzano le stesse “regole”… Chi arriva primo vince ed è accolto! “Recu”, con cediglia!
settembre 3, 2015 alle 2:30 pm |
Il refuso voluto è alla base della battuta. Son svegli questi che scrivono i testi radiofonici! Ne vedremo/ascolteremo delle belle alla Maratona di Poesia al Depuratore il 9 e 10 ottobre: generazioni a confronto, l’uso spregiudicato della lingua italiana…